Dopo gli studi di danza classica, Karine Saporta frequenta, presso l’Università di Parigi, i corsi di filosofia e sociologia e sviluppa, una volta approdata...
Leggi tuttoNasce a Vinaros nel 1940. Dopo gli studi di pianoforte, si specializza in musica contemporanea e intraprende una carriera concertistica di livello mondiale. I...
Leggi tuttoNato a Atene nel 1954, Manthos Santorinéos ha studiato a Parigi, prima pittura presso l’Accademia di Belle Arti e successivamente Cinema e Nuovi Media...
Leggi tuttoNato a Ferrara nel 1961, dopo le prime esperienze musicali con Maura Cova studia composizione con Domenico Guaccero e musica elettronica con Giorgio Nottoli,...
Leggi tuttoNato nel 1947 a Maizena de Alcor, in provincia di Siviglia, proviene da una famiglia contadina: dopo aver lavorato nei campi fin da piccolo,...
Leggi tuttoNato a Villamar, in provincia di Cagliari, nel 1950, Antonello Salis impara a suonare la fisarmonica da autodidatta a soli sette anni, esercitandosi su...
Leggi tuttoNato ad Atene nel 1958, studia canto nel Conservatorio cittadino, perfezionandosi poi con un diploma al Mozarteum di Salisburgo, dove affina la tecnica vocale...
Leggi tuttoNasce a Nakano (Tokyo), in un Giappone ancora profondamente legato alle tradizioni e poco disposto ad aprirsi, anche nella musica, alle tendenze occidentali. A...
Leggi tuttoFondata nel 1977, è stata la prima scuola in Italia ad interessarsi ai metodi americani legati ali’insegnamento della musica jazz. In quindici anni di...
Leggi tuttoNata a Napoli, dopo aver frequentato l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, si dedica sia al cinema che al teatro. Nel 1990 esordisce con...
Leggi tuttoTerje Rypdal, conosciuto a livello internazionale sin dagli Anni Settanta per il suo lavoro con Jan Garbarek e George Russell oltre che per la...
Leggi tuttoNato nel 1958 a Friedrichshafen, Peter Rundel si forma come violinista a Colonia, Hannover e New York, successivamente come direttore d’orchestra con Michael Gielen...
Leggi tuttoFurono i suoi genitori, ballerini, a trasmettergli la passione per la danza: così Ruiz inizia a studiarla all’età di 10 anni, con i maestri...
Leggi tuttoStudia musica corale, strumenti a percussione, composizione ed etnologia. Dal 1978 al 1990 suona come percussionista nelle orchestre della Rai, del Teatro dell’Opera e...
Leggi tuttoClasse 1959, proviene da una famiglia di musicisti. Inizia a studiare danza a Berlino, in seguito si perfeziona alla Folkwang Hochschule di Essen dal...
Leggi tutto