danza
GROUP DE RECHERCHE CHOREGRAPHIQUE DE L’OPERA DE PARIS
Beethoven and Boothe
coreografia David Gordon
Gifts
coreografia Susan Marshall
Pas de deux
coreografia Jacques Garnier
La
coreografia Verret, Rigout, Monnier, Koren, Nadj
Inlets 2
coreografia Merce Cunningham
Density 21,5
coreografia Carolyn Carlson
Reêves Glacés
coreografia Jorma Uotinen
Accademia di Francia
23, 24 giugno
cinema/musica
DAVID WARK GRIFFITH/ORCHESTRE NATIONAL D’ILE- DE -FRANCE
Intolerance
di David Wark Griffith
musica Pierre Jansen, Antoine Duhamel
Accademia di Francia
27, 28 giugno
danza
MATHILDE MONNIER e JEAN-FRANCOIS DUROURE
Mort de rire
coreografia Mathilde Monnier, Jean-François Duroure
Accademia di Francia
30 giugno
musica
ANDREW DAVIS/ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Concerto inaugurale su musiche di Hector Berlioz
direzione Andrew Davis
Accademia di Francia
20 giugno
musica
KENT NAGANO/ORCHESTRA DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Concerto su musiche di Hector Berlioz, Bruno Maderna, Philippe Hurel
direzione Kent Nagano
Accademia di Francia
1° luglio
danza
JEAN-CLAUDE GALLOTTA/GROUPE EMILE DUBOIS
Mammame
coreografia Jean-Claude Gallotta
musica Henry Torgue
Accademia di Francia
6 luglio
Daphnis et Chloé
coreografia Jean-Claude Gallotta
musiche Maurice Ravel, Henry Torgue
Accademia di Francia
7 luglio
musica
CLAUDIO AMBROSINI/EX NOVO ENSEMBLE
concerto su musiche di Betsy Jolas, Jean-Marc Singier, Philippe Hurel, Gérard Grisey, Philippe Manoury
direzione Claudio Ambrosini
Accademia di Francia
8 luglio
musica
MICHEL TABACHNIK/ORCHESTRA SINFONICA DELLA RAI DI ROMA
concerto su musiche di Georges Bizet, Claude Debussy, Iannis Xenakis
direzione Michel Tabachnik
Accademia di Francia
10 luglio
danza
COMPAGNIA JAN FABRE
Das Glas im Kopf wird vom Glas
coreografia Jan Fabre
musica Henryk Mikolaj Górecki
Accademia di Francia
11, 12 luglio
evento
OMAGGIO A SARTRE
Une nuit a Saint-Germain-Des-Pres en souvenir de Satre
a cura di Maurizio Scaparro
Accademia di Francia
14 luglio
musica
PIERRE BOULEZ/ORCHESTRE DE PARIS
concerto su musiche di Béla Bartók, Pierre Boulez, Maurice Ravel
direzione Pierre Boulez
Accademia di Francia
16 luglio
danza
ROLAND PETIT/ZIZI JEANMAIRE/BALLET NATIONAL DE MARSEILLE
A Zizi avec amour
coreografia Roland Petit
Accademia di Francia
20, 21 luglio
musica
MARC MINKOWSKI/LES MUSICIENS DU LOUVRE
musica Jean-Philippe Rameau
direzione Marc Minkowski
Accademia di Francia
23 luglio
musica
ORCHESTRE DES JEUNES DE LA MEDITERRANEE
concerto su musiche di Ernest Chausson, Maurice Ravel, Charles-Camille Saint-Saëns, Iannis Xenakis
direzione Arturo Tamayo, Sylvio Gualda
Accademia di Francia
24 luglio
cinema
MARIA CALLAS
documentario di Tony Palmer
Accademia di Francia
27 luglio
cinema/teatro
UNA NOTTE CON ROSSELLINI
Giovanna d’Arco al rogo (1954)
India (1959)
regia Roberto Rossellini
a cura di Maurizio Scaparro
con Massimo Ranieri, Ugo di Giovanni (chitarra), Mimmo Maglionico (flauto)
Accademia di Francia
28 luglio