Eco

Light

Eco

Light

Torna su
Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca in Archivio

Teatro Valle
25romaeuropa.net

Georg Büchner

Woyzeck


Woyzeck

Woyzeck

Büchner, Wilson, Waits: sul palcoscenico del Teatro Valle si realizza un incontro unico, un esperimento teatrale multidimensionale che fa della pluralità dei linguaggi il…

Leggi tutto

Shadow Procession

William Kentridge è prima di tutto un disegnatore: il suo lavoro nel teatro e nel cinema è da lui stesso considerato una estensione del…

Leggi tutto

musicaXXI02

in collaborazione con AECER e i compositori residenti a Villa Medici (Benjamin de La Fuente, Ramon Lazkano, Frédéric Verrières)   Recital e concerti, improvvisazione…

Leggi tutto

Concerto su musica di Franz Liszt e Béla Bartók

Nell’ambito della stagione della cultura ungherese in Italia, il Romaeuropa Festival ospita l’Orchestra Sinfonica del Teatro Nazionale dell’Opera di Budapest, per rendere omaggio a…

Leggi tutto

White Oak Dance Project

  Punto di riferimento imprescindibile della modern dance americana, il White Oak Dance Project è stato fondato nel 1990 da Mikhail Baryshnikov con l’obiettivo…

Leggi tutto

King Lear

  È sull’angolo di una tovaglia che Jean-Luc Godard firma l’accordo con la Cannon per fare un film tratto da King Lear. Siamo nel…

Leggi tutto

Kaash

È con l’artista Anish Kapoor e le musiche del compositore Nitin Sawhney, che la compagnia di Akram Khan torna al Romaeuropa Festival presentando Kaash,…

Leggi tutto

Festa Ungherese

  Nell’ambito delle manifestazioni per la Stagione della cultura ungherese in Italia, il Romaeuropa Festival inaugura l’edizione del 2002 con una festa dedicata a…

Leggi tutto

Festa Romaeuropa 2002

Per la festa di chiusura di questa edizione, Palazzo delle Esposizioni accoglie quello che potrebbe definirsi un ricchissimo happening, fatto di concerti, mostre, installazioni,…

Leggi tutto

Electromusic Europe

Le più recenti e innovative tendenze della musica elettronica europea approdano anche quest’anno al Romaeuropa Festival, nello spazio congeniale del Brancaleone: cinque live set,…

Leggi tutto

Confessions of Zeno

Kentridge definisce questo spettacolo multimediale “un oratorio d’ombre”, nel quale il canto, la recitazione, un quartetto d’archi, il video e la puppetry si fondono…

Leggi tutto

City reading project

  Oggi tradotto in oltre venti lingue, prima di essere un libro di successo City è stato un esperimento editoriale innovativo, essendo il primo…

Leggi tutto

Children of Herakles

Sellars è fra i grandi artisti politici del nostro tempo, uno dei pochi che abbia il coraggio e la capacità di riportare l’epico in…

Leggi tutto

Batofar: la scène du dehors

Batofar è un battello ormeggiato sulla Senna, interamente ristrutturato e trasformato in sala di spettacoli. Ma è anche il nome di un collettivo di…

Leggi tutto