Indietro
RE40FFondazione

R

Laureato in Belle Arti presso la Virginia Commonwealth University, Move realizza diverse tournées internazionali come danzatore con Merce Cunningham e Yvonne Rainer e con...

Leggi tutto

Nata a Roma nel 1959, fin da giovanissima viene avviata allo studio del pianoforte presso il Conservatorio di Santa Cecilia. Da subito si appassiona...

Leggi tutto

Artista eclettico e polivalente, tra i nomi più noti internazionalmente della scena canadese, Robert Lepage nasce in Québec nel 1957 ed entra all’Accademia d’Arte...

Leggi tutto

La sua attività come sound artist e dj comincia nel 1990. Nel 1994 inizia a lavorare come compositore per il gruppo multimediale Dumb Type....

Leggi tutto

Roberto Herlitzka (Torino 1937) si è diplomato in recitazione presso l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, formandosi artisticamente alla scuola di Orazio Costa, sotto la...

Leggi tutto

Gabriella Sica / Memè Perlini: Cavalieri d’antichi Tempi Santi (1986) Remo Girone nasce ad Asmara nel 1948. Trasferitosi a Roma nel 1971, si iscrive...

Leggi tutto

Torinese, ha studiato con Anna Sagna e Carla Perotti alla scuola di tradizione espressionista Bella Hutter di Torino. Nel 1980 è entrata nel “Teatro...

Leggi tutto

Nato a Napoli nel 1969, ha iniziato lo studio del pianoforte a 4 anni ed è stato ammesso per meriti speciali al Conservatorio S....

Leggi tutto

La sua formazione di ballerino si svolge tra Roma (Elsa Piperno e Joseph Fontano), New York (Ruth Currier) e soprattutto Venezia, dove studia con...

Leggi tutto

Talento precocissimo, classe 1954, Régine Chopinot danza dall’età di cinque anni. Nel 1978 fonda a Lione la Compagnie du Grèbe, che dopo la rappresentazione...

Leggi tutto

Considerato uno dei video artisti francesi più importanti, Robert Cahen dal 1972 ha realizzato lavori per il cinema e la televisione (molto noti), in...

Leggi tutto

Nato nel 1946 a Leitmeritz, in Austria, a soli 5 anni è ammesso alla Musikhochschule di Vienna, e ad 11 studia con il maestro...

Leggi tutto

Nato a Palermo nel 1959, dopo gli studi in filosofia, incontra Francesco Rosi per il quale è assitente in Cristo si è fermato a...

Leggi tutto

Clavicembalista e direttore d’orchestra italiano tra i più noti al mondo, Rinaldo Alessandrini scopre la musica da autodidatta, e, dopo un periodo di studio...

Leggi tutto

Allievo del soprano Isabel Gentile, si è perfezionato come baritono al Mozarteum di Salisburgo e alla Musikhochschule di Köln con Hartmut Höll. Nel repertorio...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio