Indietro
RE40FFondazione

2010

Enrica Palmieri (Roma 1956) studia balletto e danza moderna con Jean Cebron e Patrizia Cerroni, nella cui compagnia, “I Danzatori Scalzi”, danza per diversi...

Leggi tutto

Con oltre un centinaio di titoli all’attivo, l’inglese Tony Palmer è probabilmente il regista cinematografico che più ha dedicato, quasi consacrato, la sua attività...

Leggi tutto

Nata in Finlandia nel 1966, studia pianoforte al conservatorio di Helsinki, perfezionandosi successivamente in coreografia presso la University College of Dance di Stoccolma dal...

Leggi tutto

Nata e cresciuta in Texas, Nurit Pach si esibisce per la prima volta come violino solista alla tv nazionale, all’età di soli dodici anni....

Leggi tutto

Nato in Bulgaria da una famiglia ebraica, si laurea in scienze politiche a Milano dove comincia la sua attività artistica come cantante e musicista....

Leggi tutto

L’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più longeve e prestigiose istituzioni musicali italiane. Le sue radici, antichissime, risalgono al 1585, quando...

Leggi tutto

Nata nel 1980 per iniziativa della Regione Toscana, della Provincia e del Comune di Firenze, tre anni più tardi, durante la direzione artistica di...

Leggi tutto

L’orchestra è un progetto Apollo 11, l’Associazione nata per salvare il cinema Apollo dal suo destino di sala Bingo e trasformarlo in un Laboratorio...

Leggi tutto

Fondata da Alberto Veronesi nel 1992, è la prima orchestra stabile italiana di perfezionamento per musicisti tra i 18 e i 30 anni. Dopo...

Leggi tutto

La nascita si deve ad un progetto pilota di formazione presentato da Piero Farulli (per trent’anni viola del celebre Quartetto italiano) nel 1978 al...

Leggi tutto

Creata nel 1974 per volere di Marcel Landowski, allora responsabile per la musica al Ministero degli Affari Culturali francese, l’Orchestre National d’ÃŽle-de-France, insieme all’Orchestre...

Leggi tutto

Creata nel 1976 e guidata fin dall’inizio da Jean-Claude Casadesus, l’Orchestre National de Lille è una delle più importanti formazioni musicali francesi, modello perfetto...

Leggi tutto

Seguendo l’esempio di diverse orchestre giovanili nate in Europa nel corso degli anni ottanta, nel 1984 l’Orchestre des Jeunes de la Méditerranée viene fondata...

Leggi tutto

Pierre Boulez / Orchestre de Paris: Concerto su musica di Bartók, Boulez, Ravel (1987) L’origine dell’Orchestre de Paris risale alla Société des concerts du...

Leggi tutto

Le due giornate – Commedia lirica in prosa in tre atti (1989) Creata all’inizio del XIX secolo per le stagioni d’opera del Capitole, l’Orchestre...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio