Padre del cinema italiano del secondo dopoguerra, ma anche nume tutelare della Nouvelle Vague francese, Roberto Rossellini è un artista esemplare di quel dialogo...
Leggi tuttoPresentato in anteprima mondiale, in occasione del decennale della scomparsa della grande soprano, Maria Callas è il documentario con cui il regista inglese Tony...
Leggi tutto
Formazione nata nel 1984 e aperta ai giovani musicisti dei paesi bagnati dal Mediterraneo, l’Orchestre des Jeunes de la Méditerranée raccoglie ogni anno nuove...
Leggi tuttoOpera-balletto dalla storia complessa e affascinante, Le Surprises de l’amour di Jean-Philippe Rameau, su libretto di Gentil Bernard, conobbe una prima stesura nel 1748,...
Leggi tutto
Una sorta di doppia antologia, dedicata al coreografo Roland Petit ed a sua moglie, la grande ballerina Zizi Jeanmaire. La prima parte dello spettacolo...
Leggi tuttoIl ritorno a Villa Medici di Pierre Boulez segna uno degli eventi più significativi di questa edizione del Festival. Compositore, direttore, critico, saggista, avanguardista,...
Leggi tuttoUna serata di gala per rendere omaggio al grande intellettuale francese, colui che come pochi nel Novecento ha saputo essere artista e filosofo a...
Leggi tutto
Quello di Jan Fabre, giovanissimo e provocatorio regista belga, è l’unico nome non francese nel cartellone della danza di questa edizione del Festival e...
Leggi tuttoUno dei più apprezzati direttori d’orchestra, Michel Tabachnik, dirige l’Orchestra Sinfonica della Rai in quello che innanzitutto vuole essere un omaggio a due dei...
Leggi tuttoIl maggiore ensemble italiano per il repertorio contemporaneo ha interpretato le creazioni di alcuni interessanti compositori della scena attuale. Il denominatore comune del programma,...
Leggi tuttoIl secondo spettacolo portato in scena dalla Compagnia Emile Dubois in questa edizione 1987 del Festival si ispira liberamente a Daphnis et Chloé di...
Leggi tutto
Realizzato originariamente in coproduzione con la Maison de la Culture di Grenoble e il Festival di Avignone, lo spettacolo sintetizza i due episodi di...
Leggi tuttoIl legame che tiene insieme Hector Berlioz e Philippe Hurel, giovane borsista a Villa Medici dal 1986, va rintracciato nel filo conduttore di questa...
Leggi tuttoIl programma del concerto, che avrebbe dovuto inaugurare il Festival del 1987 ma che è stato rimandato per il maltempo, ha comunque il pregio...
Leggi tutto
Dopo l’affermazione internazionale al Festival d’Avignone del 1986, con il doppio duetto di Pudique Acide e Extasis, Mathilde Monnier e Jean-François Duroure hanno presentato,...
Leggi tutto