Indietro
RE40FFondazione

2010

La DDG incomincia a svolgere la sua attività di lavoro sull’immagine nel 1996. In un primo tempo si confronta con il mezzo documentaristico e...

Leggi tutto

Nato a Brooklyn nel 1936, ha studiato composizione con Paul Nordoff e Hugo Kauder e in seguito con Per Noorgard a Copenaghen. I primi...

Leggi tutto

Nato in Inghilterra nel 1944, deve gran parte della sua formazione musicale all’Italia, avendo studiato organo e direzione d’orchestra a Roma con Franco Ferrara....

Leggi tutto

Nata a Palermo, dopo aver frequentato a Roma l’Accademia d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, torna nella sua città dove lavora come attrice per 11 anni,...

Leggi tutto

Formatosi nel 1986, diviene in breve uno dei gruppi più famosi della Danimarca. Il suo repertorio comprende molte opere classiche, ma il principale obiettivo...

Leggi tutto

Fondata nel 1989 dai danzatori-coreografi finlandesi Tiina Lindfors, Lassi Sairela e Eeva Soini, suscita subito l’attenzione internazionale per spettacoli dal grande impatto visivo e...

Leggi tutto

Compositore, direttore d’orchestra, autore, contrabbassista e violoncellista. Laureato in Architettura e diplomato in contrabbasso e musica jazz, ha collaborato con alcuni dei più prestigiosi...

Leggi tutto

Marion D’Amburgo, figura di attrice poliedrica, classe 1952. Nel 1972 fonda insieme a Federico Tiezzi e Sandro Lombardi la compagnia teatrale il Carrozzone (poi...

Leggi tutto

Michele Dall’Ongaro, classe 1957, dopo aver frequentato il Conservatorio di Santa Cecilia si perfeziona in composizione sotto la guida di Aldo Clementi. Nel 1978...

Leggi tutto

Studia presso il Conservatorio Piccinni di Bari e frequenta corsi di perfezionamento liederistico a Salisburgo con Elio Battaglia, esibendosi tra l’altro al Mozarteum, e,...

Leggi tutto

Nato a Centralia (Washington), Merce Cunningham inizia la sua formazione alla Cornish School of Performing and Visual Arts di Seattle (dove conosce John Cage),...

Leggi tutto

Il Cuarteto Cedrón nasce come trio, a Buenos Aires, nel 1964, ma l’anno seguente è già un quartetto. Fonda in città il primo cafè...

Leggi tutto

Fin dalla sua nascita, nel 1971, la Cuadra de Sevilla ha svolto un ruolo fondamentale nella restituzione alla cultura andalusa della propria realtà storica...

Leggi tutto

Nato a Budapest nel 1960, Gábor Csalog comincia a suonare il pianoforte all’età di sei anni e ad undici entra come “alunno di talento...

Leggi tutto

Si è formata musicalmente alle scuole di Bruno Seidlhofer, Alfred Corot e Carlo Zecchi, diplomandosi al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e alle Accademie...

Leggi tutto

Con il contributo

Main media Partner

Con il sostegno

Cerca ovunque |
Escludi l'Archivio |
Cerca solo in Archivio