Nato con questo nome già negli anni sessanta, ma con un taglio semiprofessionale, il Teatro Tascabile di Bergamo viene rifondato nel 1973 da Renzo...
Leggi tuttoLa Socìetas Raffaello Sanzio nasce a Cesena nel 1981 per iniziativa di Romeo Castellucci (regista), Claudia Castellucci (melode), Chiara Guidi (attrice) e Paolo Guidi...
Leggi tuttoNasce a Nakano (Tokyo), in un Giappone ancora profondamente legato alle tradizioni e poco disposto ad aprirsi, anche nella musica, alle tendenze occidentali. A...
Leggi tuttoTerje Rypdal, conosciuto a livello internazionale sin dagli Anni Settanta per il suo lavoro con Jan Garbarek e George Russell oltre che per la...
Leggi tuttoNato nel 1958 a Friedrichshafen, Peter Rundel si forma come violinista a Colonia, Hannover e New York, successivamente come direttore d’orchestra con Michael Gielen...
Leggi tuttoFurono i suoi genitori, ballerini, a trasmettergli la passione per la danza: così Ruiz inizia a studiarla all’età di 10 anni, con i maestri...
Leggi tuttoStudia musica corale, strumenti a percussione, composizione ed etnologia. Dal 1978 al 1990 suona come percussionista nelle orchestre della Rai, del Teatro dell’Opera e...
Leggi tuttoClasse 1959, proviene da una famiglia di musicisti. Inizia a studiare danza a Berlino, in seguito si perfeziona alla Folkwang Hochschule di Essen dal...
Leggi tuttoFondata nel 1822 da Lord Burghersh, la Royal Academy of Music è il più prestigioso conservatorio inglese ed una delle più antiche istituzioni musicali...
Leggi tuttoDopo aver studiato a Milano presso la scuola “Quelli di Grok”, frequenta il Conservatoire National des Artes du Cirque et du Mime a Parigi....
Leggi tuttoDopo la laurea presso l’Accademia di Franz Liszt a Budapest, sotto la guida di Dénes Kovács, nome noto in tutto il mondo, si lega...
Leggi tuttoEsther Rolinson, artista visiva, vive nella South East Region dal 1993, lavora nel campo della public art e realizza installazioni in gallerie d’arte, avvalendosi...
Leggi tuttoNato a Lille nel 1961, Hervé Robbe ha preferito la danza ad una carriera di architetto, abbandonando gli studi per trasferirsi al Mudra di...
Leggi tuttocon Bill T. Jones: Serious Fun, Too (1995) Classe 1924, uno dei protagonisti della storia del jazz, è esecutore, compositore, musicologo e docente. Per...
Leggi tuttoNata a Genova nel 1961, si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera nel corso di pittura del professor Luciano Fabro. Espone in mostre...
Leggi tutto